pubblicità

Siamo vive e facciamo cose social

Gentili lettori e lettrici, Il Natale si avvicina, le cose da fare sono tante, noi abbiamo idee da parte per articoli nuovi ma MANNAGGIA TUTTO,...

Participio passato del verbo “elidere”, però femmina

Quanto mi piace la grammatica, maronn. E quanto mi piacciono i verbi irregolari, maronn 2.0. Seguo l’esempio di Ania e introduco la mia persona a...

C’era due volte Savonlinna

Ormai avrete capito che su questo blog condiviso gli articoli non escono regolarmente, visto che li scriviamo solo quando abbiamo qualcosa da dire. Bene,...

Eccomi nonna sono io, Anastasia

Ditemi che avete colto la citazione. Lo sapevo. Dunque dunque, faccio un breve post di autopresentazione così sapete con chi state parlando (o chi vi...

Tumman virran taa – Di metallo, Finlandia e del giorno più...

Ormai l’avete capito che io ed Elisa siamo arrivate in Finlandia partendo dalla passione per la musica metal. “E che due zebedei insomma, abbiamo capito che...

Questione di prospettive aka “si fa presto a dire Finlandia”

"Beata te!" Quante volte ci è stato detto da qualche anno a questa parte, in risposta al nostro "Vivo in Finlandia". "Beata te che sei...

Suomi 100: festeggiamenti musicali

Oggi è giornata di grandi festeggiamenti: il 6 dicembre ricorre, infatti, l'anniversario dell'indipendenza finlandese dalla Russia (correva l'anno 1917). Onnea, Suomi! Hyvää itsenäisyyspäivää! Però no,...

La storia della Finlandia passa anche dal Kalevala

Ovvero cosa ci saremmo persi senza il Kalevala, tra fennomani, medici appassionati di filologia, dominazione svedese e... Il Signore degli Anelli.

E all’improvviso mi sono ricordata perché sono qui (grazie, YouTube)

Capita spesso che una foto, un luogo o una persona riesca a portarci indietro nel tempo e a farci tornare in mente ricordi, episodi...